REV'IT! x Pol Tarrés

Quando la passione supera la ragione e infrange i limiti

Quello che è iniziato con una semplice telefonata tre anni fa, ha dato vita a una collaborazione per quelli che guidano con impegno, nata da una convinzione condivisa tra REV’IT! e Pol Tarrés. Insieme possiamo sognare più in grande, lavorare più duramente, andare più lontano e più in alto. Non ci siederemo sugli allori, e ci sforzeremo di essere comodi nella scomodità.

Lo stile creativo di Pol Tarrés, la sua espressività e la sua precisione millimetrica, unite alla creatività di REV’IT! nel design, alla sua spinta verso l’innovazione e alla sua tradizione nello sviluppo di abbigliamento ad alte prestazioni, hanno portato a questa collaborazione.

Riproduci

Il pioniere

Come siamo arrivati a questo punto? Pol ha contratto il virus motociclistico in tenera età. Quando tuo zio è Jordi Tarrés, sette volte campione del mondo di trial outdoor, non poteva che capitare. Quindi, com’era prevedibile, Pol ha iniziato come atleta di trial, seguendo le orme di suo zio. E quelle lezioni apprese durante le prove di trial sono ancora oggi una parte molto evidente delle sue impressionanti capacità.

Negli anni successivi, ha esplorato i limiti, alzato lo standard e ridefinito il concetto di guida, stabilendo un nuovo punto di riferimento per le possibilità offerte dalle moto adventure di media cilindrata. Insieme al team Trece Racing Society che ha creato attorno a sé, Pol ha lasciato il segno con il primo film “The Seeker”, una produzione video su YouTube in cui vediamo Pol esibirsi in acrobazie incredibili, con la sua amata Yamaha Ténéré 700 come compagna di avventure a due ruote. Sulla scia di quella straordinaria prestazione, Pol ha continuato a stabilire diversi altri record, completando la Red Bull Romaniacs Bronze Class sulla sua Ténéré 700 e vincendo persino il Morocco Desert Challenge del 2024.

Una crescita congiunta

Quando Pol si è unito a REV'IT! come #revitrider nel 2022, la sua dedizione, le richieste che ci ha posto e ciò che voleva dall’abbigliamento che stavamo progettando per lui (cosa doveva fare, come doveva apparire) ci hanno spinto a raggiungere nuovi traguardi. La visione chiara e determinata di Pol era perfettamente in linea con la nostra, consentendoci di crescere e andare avanti insieme, fino alla collaborazione che ha dato vita alla Collezione REV’IT! x Pol Tarrés.

Ogni volta che ci incontriamo con Pol impariamo qualcosa. Condividiamo storie ed esperienze che ci ispirano ad innovare. Elaboriamo idee e soluzioni creative che aiutano Pol a superare se stesso ogni volta, e sono proprio i frutti di questo lavoro e della nostra collaborazione che ci hanno portato fin qui, di cui siamo incredibilmente orgogliosi.

Ciò che abbiamo appreso confluisce in tutti i nostri progetti di prodotti avventurosi, ma soprattutto sono la passione, lo stile e la motivazione di Pol a ispirarci e a spingerci a fare qualcosa in più.

Più di una collaborazione

Ma non si tratta solo di creare abbigliamento per adventure. È una fusione creativa in cui noi, alla pari, uniamo le nostre menti creative e progettiamo nuovi modi per ispirare la gente. Si tratta di portare l’avventura in moto in luoghi dove non è mai stata prima. Non per il gusto di essere diversi, ma per dimostrare cosa si può ottenere quando ci si rifiuta di accontentarsi; ed è proprio quando usciamo insieme che avviene la magia.

Una passione che supera la ragione

Nel corso degli anni, la nostra collaborazione è cresciuta fino a diventare qualcosa di più grande: i nostri progressi collettivi ci hanno offerto una nuova prospettiva sull’abbigliamento adventure. Non si tratta solo di dove può portarti, ma anche di come si muove con te, risponde alle tue esigenze e ti aiuta ad andare oltre. Significa sfidare lo status quo, sentirsi a proprio agio anche nelle situazioni scomode ed essere circondati da persone che la pensano allo stesso modo.

Questa collaborazione va oltre la semplice interazione tra un marchio e un atleta: è una fusione creativa, un’amicizia, una passione che supera la ragione e abbatte i confini. È il nostro modo di esplorare.

Non è necessario essere intrepidi; basta solo lasciarsi andare all’avventura.

Guida come se non ci fosse un domani.